Che cos'è la psicologia del trading?

Quando si immagina una persona con disciplina, controllo emotivo e una solida strategia, chi vi viene in mente per primo? Un soldato? Certo. Un giocatore di scacchi? Assolutamente sì.
Nel mondo del trading, queste stesse qualità sono altrettanto fondamentali. I mercati possono muoversi velocemente e quando i prezzi fluttuano selvaggiamente, mantenere la calma e la concentrazione può fare la differenza tra il successo e i costosi errori. È qui che entra in gioco la psicologia del trading.
Comprendere la psicologia del trading può aiutare sia i trader nuovi che quelli esperti a prendere decisioni migliori, a gestire il rischio in modo efficace e a rimanere costanti nel tempo. Esploriamo i principali fattori emotivi e psicologici che influenzano il trading e come gestirli.
Psicologia del trading
Emozioni come la paura, l'avidità e la rabbia possono offuscare il vostro giudizio e farvi abbandonare il vostro piano di trading. Potreste fare overtrading, assumere un rischio eccessivo o chiudere le operazioni troppo presto (o troppo tardi). Queste reazioni emotive possono avere un impatto reale sulla vostra performance.
In effetti, un noto studio sulle reazioni emotive dei trader ha rilevato che coloro che hanno reagito in modo più forte, positivo o negativo, alle vittorie e alle perdite hanno in realtà ottenuto risultati complessivamente peggiori.
“I soggetti le cui reazioni emotive ai guadagni e alle perdite monetarie erano più intense... hanno mostrato performance di trading significativamente peggiori”.
Paura e avidità nei mercati finanziari: Uno studio clinico sui trader giornalieridi Lo, Repin & Steenbarger
Ricerche più recenti confermano questi risultati. Uno studio del 2023 intitolato Coinvolgimento Emotivo e Performance di Trading ha rilevato che i trader che mostravano reazioni emotive dopo aver effettuato le operazioni, piuttosto che prima, tendevano a ottenere risultati peggiori. Al contrario, coloro che mostravano reazioni emotive anticipate prima di eseguire le operazioni, come ad esempio un'elevata frequenza cardiaca, avevano maggiori probabilità di ottenere profitti più elevati. La ricerca suggerisce che, se da un lato la reattività emotiva può danneggiare le prestazioni, dall'altro un certo livello di lungimiranza emotiva può effettivamente migliorare i risultati del trading.
Inoltre, uno studio del 2021 pubblicato su Finance Research Letters ha analizzato oltre due milioni di post sui forum e ha scoperto che le espressioni emotive hanno predetto in modo significativo il volume di scambi di Bitcoin e la volatilità dei rendimenti, indicando che le emozioni svolgono un ruolo cruciale nelle dinamiche di mercato.
Barriere psicologiche al trading efficace
Le tre sfide emotive più comuni che i trader devono affrontare sono:
La paura
La paura spesso porta i trader a uscire dalle posizioni troppo presto o a evitare del tutto di entrare nelle operazioni. Ad esempio, la vostra analisi suggerisce che un asset salirà entro la fine della giornata, ma un calo temporaneo del prezzo vi fa entrare nel panico e chiudete l'operazione. In seguito, il prezzo rimbalza proprio come avevate previsto, ma voi avete già bloccato un guadagno minore o avete perso del tutto il profitto. Questo è un classico esempio di paura che prevale sulla logica e che porta a ripensamenti e a perdere opportunità.
L'Avidità
L'avidità deriva tipicamente da un eccesso di fiducia. Si è in un'operazione vincente e si decide di resistere più a lungo del previsto, sperando di ottenere un profitto ancora maggiore. Ma il mercato inverte la rotta e voi restituite i vostri guadagni. L'avidità vi spinge a ignorare il vostro piano di uscita e a correre rischi inutili.
Trading della rabbia e della vendetta
Dopo una serie di perdite, si è tentati di inseguire il mercato con operazioni emotive e non pianificate per “riconquistare tutto”. Si tratta del cosiddetto revenge trading, che raramente finisce bene. Fate invece un passo indietro, rivedete la vostra strategia e concentratevi sulla vostra performance complessiva, non sulle singole operazioni.
Pianificazione batte panico: il potere di una strategia di trading
Uno dei modi migliori per gestire la psicologia del trading è creare un piano di trading chiaro e rispettarlo. Una strategia solida dovrebbe includere:
- • Rapporto rischio/rendimento
- • Livelli di entrata e di uscita
- • Esposizione massima per operazione
- • Criteri basati sull'analisi tecnica o fondamentale
Come creare una strategia di trading
Tenete un diario di trading
Tracciate le vostre operazioni per identificare modelli, successi ed errori.
Fate ricerche
Rimanete informati sulle condizioni di mercato, sulle tendenze e sugli eventi.
Siate adattabili
Aggiornate la vostra strategia quando necessario, ma evitate cambiamenti impulsivi.
Impostate limiti superiori e inferiori
Utilizzate strumenti come lo Stop Loss Garantito senza Slittamento* per gestire il rischio e bloccare i guadagni.
Gestione dello stress
Lo stress può portare a decisioni impulsive e a una cattiva gestione del rischio. Per fare trading in modo efficace, è necessario avere una mentalità calma e concentrata.
Ecco come ridurre lo stress durante il trading:
Fate delle pause
Allontanatevi dallo schermo quando le emozioni si fanno sentire.
Limitate il rischio
Mantenete le dimensioni dei trade tra l'1-3% del valore totale del vostro conto.
Evitate la pressione sui margini
Assicuratevi che il vostro conto abbia un saldo sufficiente per evitare le richieste di margine.
Utilizzate condizioni di trading affidabili
- • Spread fissi ridotti: easyMarkets offre spread fissi ridotti sulla nostra piattaforma web e app proprietaria, così come attraverso MetaTrader 4 (MT4) e TradingView, garantendo che gli spread non si allarghino durante la volatilità.
- • Stop Loss garantito senza slittamento* Questo assicura che le vostre operazioni vengano eseguite all'esatto tasso di stop loss desiderato.
Queste condizioni vi permettono di avere un maggiore controllo e di ridurre i costi a sorpresa, aiutandovi a concentrarvi sulla vostra strategia e non sullo stress
Controllate la rabbia ed evitate il trading emotivo
Se avete appena perso qualche operazione e vi sentite frustrati, è facile cadere nella mentalità del revenge trading.
Prima di aprire un'altra operazione, chiedetevi:
- • Faccio trading in base al mio piano o alle mie emozioni?
- • Ho cercato di recuperare le perdite facendo operazioni non pianificate?
- • Sto rischiando più di quanto dovrei?
Se la risposta a una di queste domande è “sì”, fate una pausa. Fate un'altra pausa. Rivedete il vostro diario. Ricollegatevi alla vostra strategia prima di tornare sul mercato.
Anche dopo una serie di vittorie, l'eccesso di fiducia può portare a decisioni rischiose. Il segreto è rimanere con i piedi per terra, indipendentemente dal risultato.
Strumenti di supporto alla psicologia di trading
Il successo nel trading non si limita alla sola abilità tecnica. La gestione delle emozioni è altrettanto importante. Ecco perché easyMarkets offre condizioni di trading e strumenti pensati per sostenere la vostra mentalità e proteggere i vostri fondi.
easyTrade
Un biglietto di trading semplificato, in stile opzione, senza spread e senza margine. Scegliete in anticipo il vostro livello di rischio senza porre alcun limite al vostro potenziale rialzo.
Spread fissi ridotti
Conoscete i costi prima di fare trading. Quando si negozia attraverso il web e l'app di proprietà di easyMarkets, gli spread di TradingView e MT4 rimangono fissi anche in presenza di notizie importanti o di volatilità.
Stop Loss garantito senza slittamento*.
Questa esclusiva condizione di trading consente di impostare con sicurezza i limiti di negoziazione e garantisce che l'operazione si chiuda esattamente allo stop-loss desiderato, proteggendo il conto da perdite improvvise.
Continuate a imparare
Ora che avete compreso le basi della psicologia del trading, è il momento di continuare a crescere. Esplorate l' Academia di easyMarkets, un centro di apprendimento gratuito con decine di corsi, video e test per aiutarvi a migliorare la vostra strategia, rafforzare la vostra disciplina e costruire abitudini di trading durature.
Accademia di easyMarkets*Lo Stop Loss Garantito senza Slittamento è disponibile solo sulla piattaforma di trading easyMarkets web & app. Da attivare con uno spread più ampio per un controllo totale del rischio.

Quando si immagina una persona con disciplina, controllo emotivo e una solida strategia, chi vi viene in mente per primo? Un soldato? Certo. Un giocatore di scacchi? Assolutamente sì.
Nel mondo del trading, queste stesse qualità sono altrettanto fondamentali. I mercati possono muoversi velocemente e quando i prezzi fluttuano selvaggiamente, mantenere la calma e la concentrazione può fare la differenza tra il successo e i costosi errori. È qui che entra in gioco la psicologia del trading.
Comprendere la psicologia del trading può aiutare sia i trader nuovi che quelli esperti a prendere decisioni migliori, a gestire il rischio in modo efficace e a rimanere costanti nel tempo. Esploriamo i principali fattori emotivi e psicologici che influenzano il trading e come gestirli.